Home pageHotel Bastia Umbra camping Bastia Umbra bed and breakfast Bastia Umbra agriturismi Bastia Umbra appartamenti Bastia Umbra residence Bastia Umbra locali Bastia Umbra immobiliari Bastia Umbra prodotti tipici umbri

UMBRIA - BASTIA UMBRA (Meteo)

 

Bastia Umbra è un comune di circa 21.500 abitanti della provincia di Perugia, situato nella piana tra Perugia e Assisi, lungo il fiume Chiascio. Anticamente veniva nominata l’ “Insula Romana”, in quanto bagnata su tutti i lati dalle acque di un fiume oramai prosciugato. In tipico stile medievale si può raggiungere da Assisi verso Perugia con una passeggiata di circa 8 km.

Tra le numerose chiese ed i monumenti di rilievo sono da vedere: Porta Sant'Angelo, è rivolta verso ovest ed è quella meglio conservata tra le antiche porte del castello dell'Insula Romana. La Statua di Colomba Antonietti si trova davanti al municipio in ricordo dell'eroina bastiola che morì sul Muro di San Pancrazio a Roma combattendo per la patria. La chiesa di Santa Croce che conserva opere di Tiberio D’Assisi; la chiesa di San Rocco che custodisce due tele di Dono Doni e la chiesa di San Paolo che fu rifugio di Santa Chiara.

In occasione dei festeggiamenti in onore del patrono della città, dal 20 al 28 settembre ha luogo il "Palio de San Michele" tra i quattro rioni della città. In ogni rione viene montato un grande gazzebo, che costituisce la "taverna", il centro della vita rionale, dove si gustano specialità gastronomiche, si vendono gadgets e capi d'abbigliamento del rione e si festeggia l'eventuale vittoria del palio. Il Palio spetta al rione che consegue il migliore risultato al termine di tre prove: Le Sfilate (spettacoli di piazza, giudicati da una giuria esterna, dal 21 al 24 settembre), i Giochi (26 settembre) e la Lizza (corsa a staffetta il 28 settembre). Tutte le competizioni si svolgono nella piazza centrale.

 

Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche

Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto