![]() |
![]() ![]() ![]() |
CALABRIA (Cartina) |
|
La Calabria è una lunga penisola, bagnata ad ovest dal Mar Tirreno, ad est dal Mar Ionio e separata dalla Sicilia dallo Stretto di Messina. La costa lunga circa 800 km e ricca di splendide baie, i monti alti più di 2000 m. e più di 450.000 ettari di fitte foreste fanno di questa Regione un vero paradiso per gli amanti della natura. Il territorio è in massima parte montuoso e collinoso con alcune pianure formate dai detriti dei brevi corsi d'acqua (Piane di Sibari, di Sant'Eufemia, di Gioia Tauro). Le montagne giungono quasi fino al mare. Le pianure costiere sono brevi e strette. Tra i rilievi emergono la Sila al centro e l'Aspromonte a sud. La Sila è un vasto altopiano coperto da una fitta vegetazione di pini ed abeti; l'Aspromonte è un imponente massiccio caratterizzato da ampie terrazze sui fianchi. I fiumi della Calabria sono chiamati fiumare. In estate sono completamente asciutti, mentre in inverno si gonfiano di acqua. Il clima è di tipo mediterraneo.
Sulle montagne le temperature diventano però molto rigide e d'inverno possono cadere abbondanti nevicate. La flora della Regione è a dir poco stupefacente: i rarissimi pini corazzati che crescono all'altezza di 2000 m. sul Monte Pollino, la riviera dei cedri alla costa tirrenica e la riviera dei gelsomini sono soltanto alcuni esempi. Sui pendii del Monte Pollino sorge la pittoresca cittadina di Morano Calabro. Le sue casette bianche di tuffano come una cascata sul fianco di un colle conico, dominato dai resti di una fortezza normanna. La chiesa di San Bernardino (1452) all'entrata del paese rappresenta uno degli esempi più belli e ricercati dell'arte architettonica del 15° secolo. Ricche di storia e cultura sono Catanzaro, capoluogo della Regione, e l'antico capoluogo Cosenza. L'istmo di Marcellinara è un corridoio che interrompe l'Appennino calabrese in un unico punto in direzione est-ovest.
Da Tiriolo, un'antica cittadina fondata dai romani, si gode un panorama meraviglioso su questo stretto; i vecchi castelli di Maida e Nicastro vegliano sulla pianura con uliveti e frutteti. Di bellezza spettacolare è la pianura di Gioia Tauro con la splendida vista sul mare e sui monti circostanti. |
||
Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto |
Cosenza Praia a Mare Rossano Sibari Isola di Capo Rizzuto Catanzaro Stalettì Tropea Gerace Roccella Ionica |
Hotel Calabria Bed and Breakfast Calabria Appartamenti Calabria Agriturismi Calabria Camping Calabria Locali Calabria Immobiliari Calabria Prodotti tipici Calabresi |