Home pageHotel Cammarata camping Cammarata bed and breakfast Cammarata agriturismi Cammarata appartamenti Cammarata residence Cammarata immobiliari Cammarata locali Cammarata prodotti tipici siciliani

SICILIA - CAMMARATA (Meteo)

 

Cammarata è un comune italiano di circa 7.000 abitanti della provincia di Agrigento. La cittadina sorge a 682 mt. s.l.m., alle pendici del Monte cammarata (mt. 1587), in un territorio ricco di boschi e caratterizzato dall'aria salubre. Dista 51 km da Agrigento, 81 da Caltanissetta e 83 da Palermo. Le sue origini risalgono probabilmente al periodo arabo, poi il villaggio venne donato dal conte Ruggero d'Altavilla a una sua congiunta, Lucia, che venne chiamata "de Camaratae", come il nome del luogo.

A ovest del centro abitato si erge il poderoso monte Cammarata, nella cui area è stata istituita una riserva naturale. La riserva comprende oltre al monte Cammarata, che è il picco più alto dei Sicani, con i suoi 1587 metri, il Monte Gemini. La riserva è un complesso boscato lungo i cui sentieri, che si snodano fino alla cima del monte, è possibile ammirare la natura nella sua veste più ricca. Dai prati rigogliosi spuntano fiori multicolori tra i quali diverse specie di orchidee; continuando la passeggiata tra i boschi si possono osservare diverse specie di uccelli e numerose farfalle.

Da vedere: la Chiesa di San Nicola di Bari, risalente al XII secolo, l'antico castello; il monumentale complesso dell'ex convento dei Domenicani e la chiesa di San Vito situata nell'omonima via; a sud del paese si trova la chiesa dell'Annunziata di origine trecentesca e Cammarata un luogo di villeggiatura montana estiva. Il santo patrono è San Nicola di Bari e si festeggia il 6 dicembre.

 

Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche

Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto