![]() |
![]() ![]() ![]() |
TOSCANA - CASCINA/LATIGNANO (Meteo) |
|
Cascina è un comune di circa 44.000 abitanti nella provincia di Pisa. L'antica storia della cittadina è testimoniata dalla presenza di numerosi monumenti e un grande patrimonio artistico, storico e culturale. Tra i monumenti religiosi spicca la Pieve di S. Maria. Di stile romanico-pisano è caratterizzata da 5 arcate nella parte inferiore, ripetute in numero di tre nella parte superiore. All'interno molte opere di grande bellezza, tra cui un affresco del 300 di Madonna col Bambino, una pregevole acquasantiera del XII secolo e una Vergine in terracotta del 1500.
Di fronte alla Pieve di S. Maria è situato il palazzo Stefanini, appartenuto alla famiglia Stefanini dal 1647 fino al 1841, e originato dalla ristrutturazione di alcune case preesistenti. All'esterno si presenta come una struttura molto semplice, contrapposta alla ricchezza che invece caratterizza il suo interno. Tra gli altri monumenti si rilievo spiccano: l'oratorio di Santa Croce, la cappella del SS. Sacramento, l'oratorio di S. Giovanni, il campanile; la cinta muraria; la torre civica; il santuario di Madonna dell'acqua, il castello di Ripoli risalente alla seconda metà del XIV con struttura del 300, tipica di ville o fattorie di quel periodo, corredato di 4 torri angolari. Moltissime sono le ville antiche, tra cui Villa Barasaglia (oggi Gambini), Villa Delle Quattro Stagioni, detta anche Villa delle Statuine, Villa Lanfranchi Chiccoli Aulla Prini (oggi Zalum), Villa Baldovinetti (attualmente di proprietà della famiglia Zalum), Villa Remaggi e altre tutte degne di visita.
Latignano è una delle principali frazioni del Comune di Cascina. Il paese è situato da un paesaggio incantevole con campi di grano e girasoli. Le origini di Latignano, già dal nome, sono antiche. Scavi archeologici eseguiti nel 1996 portarono alla luce insediamenti pastorizi del IV secolo a.C. |
||
Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto |