![]() |
![]() ![]() ![]() |
MARCHE - CIVITANOVA MARCHE (Meteo) |
|
Civitanova Marche, che fa Comune unico con Civitanova Alta, è un comune di circa 40.500 abitanti della provincia di Macerata. Le origini dell'abitato sono molto antiche e recentemente sono state rinvenute delle tracce umane riferibili all'epoca preistorica. Per molti secoli, dopo essere stata sotto il dominio dei Piceni, la cittadina entrò a far parte dei possedimenti dei Romani. San Marone, festeggiato il 18 agosto, è il patrono di Civitanova Marche.
Da vedere: la Chiesa San Marone, fondata dai Romani, ma ricostruita nel XIX secolo; il Palazzo Comunale, costruito nel 1862 su une precedente edificio; gli insediamenti romani rinvenuti nei pressi della foce del Chienti; l'Orto Botanico, posto poco fuori le mura antiche, in cui è possibile ammirare molte piante rare; il Parco del Pincio, posto nella zona alta della città, dove tra fontane, scorci e panorami ci si può riposare e rilassare.
Il turismo si svolge nelle due larghe spiagge a nord del porto (sabbiosa) e a sud (ghiaiosa), è una scoperta relativamente recente ben sostenuta dal clima fresco e dalla buona ristorazione. La città bassa ha il suo punto più notevole nella piazza XX Settembre, ma sono interessanti anche le escursioni al porto e sul lungomare sud, dove si svolge un mercatino serale. |
||
Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto |