Home pageHotel ferrara camping ferrara bed breakfast ferrara agriturismi ferrara appartamenti ferrara residence ferrara immobiliari ferrara locali ferrara prodotti tipici emiliani prodotti tipici romagnoli

EMILIA ROMAGNA - FERRARA (Meteo)

 

Ferrara è una città suggestiva, colta e gaudente che attrae per il fascino delle sue testimonianze storiche e la vivacità della vita culturale. Artisti come De Chirico, Carrà, Morandi e molti visitatori stranieri sono rimasti ammaliati dalla particolare luce che, soprattutto d'estate, si riflette sul rosso del cotto, mettendo in rilievo ogni piega dei suoi monumenti, con un effetto di grande suggestione. La cittadina emiliana conserva splendidamente il suo passato, con le preziose testimonianze lasciate dai Duchi d'Este, ma si propone all'attenzione dei turisti anche come una moderna capitale della cultura che offre mostre, eventi e concerti, con nuove generazioni di artisti che animano gallerie e locali.

Ferrara sembra una città sospesa nel tempo, anche perché dentro le mura si gira soprattutto in bici o a piedi. Si può ritrovare qui il vero cuore della provincia raccontato in libri e film (a Ferrara sono state girate alcune scene de Gli Occhiali d'Oro di Giuliano Montaldo). Tra avanguardia e tradizione, è una città ospitale e vivace, una delle ultime in Italia dove i negozi tradizionali non hanno lasciato il passo a banche e boutiques. Con il suo magnifico centro storico dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, dominato dal Castello Estense, dal Palazzo Ducale e dal Palazzo dei Diamanti, Ferrara si propone come meta ideale per un weekend all'insegna della cultura d'epoca e moderna (la città ha dato ai natali a Ludovico Ariosto, Giovanni Boldini e Michelangelo Antonioni), ma anche del divertimento e della buona gastronomia, considerata la qualità dell'offerta della ristorazione locale.

Le vicine Valli di Comacchio offrono la possibilità di interessanti escursioni enogastronomiche nella natura del Delta del Po, mentre l'Abbazia di Pomposa è un'altra destinazione consigliata per chi ama l'arte e la storia.

 

Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche

Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto