![]() |
![]() ![]() ![]() |
TOSCANA - LUCCA (Meteo) |
|
Lucca è splendidamente ubicata tra le dolci colline e la campagna intorno, la prossimità al mare, la vicinanza ai monti. La città dista pochi chilometri da Viareggio, città del Carnevale, Forte dei Marmi, famosa località balneare, e Torre del Lago che ospita il Festival Pucciniano; pochi chilometri dalla Garfagnana, zona montuosa rinomata per il farro, e le Cave di Marmo sulle Alpi Apuane.
Sicuramente ciò che la caratterizza e la rende unica e famosa è l'intatta cerchia muraria cinquecentesca, ma oltre alle Mura è eccezionale la separazione netta che si è creata fra il centro storico antico e lo sviluppo della periferia esterna, lasciando immutata la fisionomia della città attraverso i secoli, tanto che passeggiando per le vie del centro storico (oggi quasi tutto area pedonale) si perde la cognizione del tempo per calarsi in una dimensione rallentata e più "umana". La bellezza della città è data dai numerosi monumenti, palazzi nobiliari, piazze e chiese, fra questi ricordiamo i principali: la Torre Guinigi, la piazza dell'Anfiteatro, il Volto Santo nella Cattedrale di San Martino, il Museo di Palazzo Mansi; ma non c'è solo il centro storico! Sulle colline intorno alla città si possono visitare le Ville Storiche testimonianza di un passato ricco e nobile e le antiche fattorie dove si produce ottimo vino e olio di grande qualità.
Culla di arte e civiltà, Lucca è anche città natale di grandi musicisti e compositori quali Boccherini, Luporini e Catalani ma il nome più illustre per la città è sicuramente Giacomo Puccini, il grande compositore di "Boheme", "Madama Butterfly", "Turandot", etc. che nacque nella centralissima Corte San Lorenzo, dove oggi si può visitare la casa-museo del Maestro. |
||
Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto |