Home pageHotel magione camping magione bed breakfast magione agriturismi magione appartamenti magione residence magione locali magione immobiliari magione prodotti tipici umbri

UMBRIA - MAGIONE (Meteo)

 

Il nome di Magione, che comincia ad essere menzionato a partire dal 1075, deriva dal Castello dei Cavalieri di Malta, detto appunto la Magione. Oggi l'edificio sorge all'interno dell'abitato, ed è caratterizzato da una pianta quadrata con torrioni circolari e un cortile sul quale per tre lati si affacciano logge sovrapposte in tre ordini.

La struttura attuale è tuttavia frutto di un ampliamento del castello preesistente che incorporò anche un'antica abbazia benedettina del XII° secolo che si suppone fosse stata sede dell'ordine dei Templari. Dopo la visita alla Parrocchiale e alla chiesa della Madonna delle Grazie del 1209 è bene concedersi una escursione fino agli antichi borghi medioevali di Montecolognola, da dove si gode di una vista magnifica sul Trasimeno, e di Monte Melino; dove sarà possibile visitare il castello e le opere conservate nella chiesa parrocchiale.

 

Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche

Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto