Home pageHotel Maratea camping Maratea bed and breakfast Maratea agriturismi Maratea appartamenti Maratea residence Maratea immobiliari Maratea locali Maratea prodotti tipici lucani

BASILICATA - MARATEA (Meteo)

 

Maratea è un comune di circa 5.250 abitanti della Basilicata, in provincia di Potenza. Per la bellezza dei suoi paesaggi è stata soprannominata la perla del Tirreno, e con le sue spiagge e luoghi di interesse artistico rappresenta una delle principali mete turistiche della regione. Maratea è inoltre l'unico comune della Basilicata ad affacciarsi sul Mar Tirreno. La sua costa, lunga circa 32 km., incastonata in una magnifica posizione geografica ed ambientale, è variegata di insenature e grotte, scogli e secche.

Numerose e caratteristiche sono le spiagge costiere, di fronte ad una delle quali emerge l'isola di Santo Janni. Degni di attenzione i piacevoli fondali e le oltre 50 grotte marine e terrestri, delle quali alcune hanno restituito fossili e reperti preistorici. Su tutte spicca la Grotta di Marina con stalattiti e stalagmiti. In più, le montagne dell'entroterra, arrivando con i loro costoni direttamente sul mare, creano un contrasto mare-monti unico, che da vita a degli scorci visivi e dei panorami bellissimi.

Le origini del borgo sono molto antiche e alcuni studiosi le fanno risalire al periodo della dominazione greca, come attestato da alcuni ritrovamenti archeologici. Oltre al caratteristico centro storico, a Maratea, che è anche detta la "città delle 44 chiese", per l'elevato numero di luoghi di culto, possiamo ammirare: la Basilica di San Biagio, l'edificio di culto più importante della cittadina, che conserva al suo interno numerose opere di artisti locali.

 

Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche

Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto