![]() |
![]() ![]() ![]() |
PUGLIA - OTRANTO (Meteo) |
|
Otranto è una città pugliese di ca. 5.500 abitanti, in provincia di Lecce, situata lungo la costa orientale della penisola salentina. È la città più orientale d'Italia: il capo omonimo, chiamato anche Punta Palascìa, fuori dal centro abitato, è il punto posto più a est della penisola italiana. La bellezza della città e del suo paesaggio circostante è famosa in tutto il mondo. La costa otrantina offre al turista un suggestivo paesaggio abbellito da una splendida macchia mediterranea.
I monumenti principali della cittadina di Otranto sono la cattedrale, col suo notevole pavimento a mosaico risalente agli anni 1163-1165, il castello al cui rafforzamento fece provvedere Federico II di Svevia, la chiesa bizantina di San Pietro, che costituisce la chiesa più antica di Otranto, le mura angioine e il centro storico. Si ricorda, inoltre, la piccola chiesa dedicata alla Vergine degli Abissi e la chiesa di Santa Maria dei Martiri.
Oggi Otranto è un'amena città nota a molti villeggianti estivi per le sue spiagge: Punta Craulo, sabbiosa e con scogli, la spiaggia Pineta Alimini, la più lunga, e a distanza di 10 km a sud, Porto Badisco. Si tratta di un paese accogliente, con attrezzature turistiche per diverse esigenze: alberghi, camping stabilimenti balneari, campi sportivi. Non a caso ormai da anni, Otranto è considerata, secondo la guida blu di legambiente, tra le dieci località più belle d'italia con 5 vele, il massimo punteggio ottenibile. |
||
Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto |