Home pageHotel Palermo camping Palermo bed and breakfast Palermo agriturismi Palermo appartamenti Palermo residence Palermo immobiliari Palermo locali Palermo prodotti tipici siciliani

SICILIA - PALERMO (Meteo)

 

Palermo è situata al centro ed ai margini della celebre Conca d'Oro, la pianura che circonda la città ed i centri abitati del suo hinterland. È compresa fra i Monti di Palermo ed il Mar Tirreno sul quale si specchia la città di Palermo. La sua storia millenaria ha regalato a Palermo un notevole patrimonio artistico ed architettonico che spazia dai resti di mura puniche per giungere a ville liberty, passando da residenze in stile arabo normanno, chiese barocche e teatri neoclassici.

Tra i tanti meravigliosi monumenti del centro storico di Palermo ricordiamo: la Cattedrale dell’Assunta, costruita nel XII secolo, che conserva al suo interno le tombe degli Imperatori normanni e le reliquie di Santa Rosalia, la patrona della città. Il Palazzo dei Normanni, conosciuto anche come Palazzo Reale, oggi sede della regione Sicilia; l'edificio conserva al suo interno il più significativo monumento dell’arte arabo-normanna, ossia la Cappella Palatina, eretta da Ruggero II nel XII secolo ed interamente ricoperta da mosaici dorati e da intarsi. Villa Niscemi, nell'omonimo quartiere di Palermo. La chiesa di San Giovanni degli Eremiti, costruita nel XII secolo sulle rovine di un preesistente edificio, è una delle testimonianze più significative della presenza araba a Palermo, che si esprime soprattutto nelle cupole rosse e nei numerosi archi ogivali che decorano l’interno della chiesa.

Palazzo Abatellis, edificato nel XV secolo ed oggi sede della Galleria Nazionale di Sicilia, in cui sono conservate delle preziose opere di artisti siciliani, come Antonello da Messina (XV secolo) e Francesco Laurana (XV secolo). La Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio, conosciuta come "La Martorana", costruita in epoca normanna e ancora oggi decorata con splendidi mosaici del XII secolo. La quattrocentesca Chiesa della Gancia. L’Oratorio di Santa Zita, una piccola cappella dedicata alla Madonna, che presenta una complessa decorazione in stucco in cui sono raffigurate scene bibliche ed allegoriche. Il Parco della Favorita, uno dei parchi pubblici di Palermo che un tempo era la riserva di caccia del re Ferdinando IV. Attraversando il Parco della Favorita, si raggiunge direttamente Mondello, la famosa spiaggia di Palermo e rinomata località turistica, ai piedi di Monte Pellegrino. È caratterizzata da un golfo sabbioso dai colori tropicali e le bellissime ville in stile liberty.

 

Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche

Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto