Home pageHotel porto sant'elpidio camping porto sant'elpidio bed breakfast porto sant'elpidio agriturismi porto sant'elpidio appartamenti porto sant'elpidio residence porto sant'elpidio immobiliari porto sant'elpidio locali porto sant'elpidio prodotti tipici marchigiani

MARCHE - PORTO SANT'ELPIDIO (Meteo)

 

Porto Sant' Elpidio è il comune più lungo del litorale piceno (circa 8 km); si trova a nord al confine con la provincia di Macerata. Nonostante il nome ("Porto"), la sua economia oggi non si basa più sull'attività marittima, ma bensì sull'industria calzaturiera; nata nella seconda metà dell'Ottocento è col tempo diventata la principale attività produttiva, sostituendosi a quella agricola.

Negli ultimi decenni anche l'attività turistica sta crescendo, grazie al lungo litorale e alla nascita di nuove, accoglienti strutture. Il turista trova un ambiente cordiale dove sentirsi come a casa propria. Soggiornare a Porto Sant'Elpidio è come immergersi nell'abbraccio tra l'azzurro dell'Adriatico ed il verde delle colline. La città di Porto Sant'Elpidio ha origini antichissime. Grazie a numerosi ritrovamenti archeologici, si pensa che già dal IX° secolo a.C. fosse una fiorente città. Nei secoli seguenti, la città ebbe fortune alterne, sopratutto legate al porto, fonte di ricchezze nell'antichità, ma che venne man mano scemando con l'avvento di nuove vie di comunicazione.

La testimonianza più antica e certa su Porto Sant'Elpidio porta la data del 1792 quando la città, appartenente allo stato della chiesa, venne censita e contava su una popolazione di circa 300 persone, per lo più dedita alla pesca. Ai giorni nostri, Porto Sant'Elpidio è conosciuta specialmente per essere il comune più giovane della provincia di Fermo, si costituì infatti in comune nel 1951.

 

Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche

Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto