![]() |
![]() ![]() ![]() |
CAMPANIA - SALERNO (Meteo) |
|
Salerno è una città stupenda situata al centro di due incantevoli coste, quella amalfitana e quella cilentana. Salerno si propone sempre più come una comunità accogliente per i visitatori di tutto il mondo, con l'incanto di un centro storico dove possono scorgersi tanto le tracce della sua antica storia quanto il fervore di botteghe artigiane e locali di aggregazione culturale e musicale vissuti da migliaia di persone. Grazie al suo clima mite permette di vivere a contatto con il mare per tutto l’anno.
Stupende spiagge e limpide baie offrono la possibilità di praticare numerosi sport d’acqua. La regione intorno a Salerno offre interessantissime opportunità di piacevoli escursioni in ogni periodo dell'anno. D'estate come d'inverno è sempre piacevole poter visitare i caratteristici paesini della costiera cilentana ed amalfitana come Palinuro, Cetara, Amalfi e Positano o andare in luoghi di più grande interesse storico - archeologico quale Paestum Pompei e Caserta. Durante tutto l'anno si svolgono manifestazioni e iniziative culturali che testimoniano l'intraprendenza e la vitalità della gente salernitana, l'amore per le tradizioni antiche e per la città. L'estate salernitana è ricca di appuntamenti: feste patronali, legate al rito sacro ma anche alla più laica cultura popolare; feste di paese e "sagre" che promuovono i prodotti tipici della gastronomia salernitana; festival di musica, il cui più importante evento si svolge a Ravello nella splendida cornice di "Villa Rufolo"; momenti di incontri teatrali e di balletto alla "Arena del mare", sulla spiaggia antistante la città, o nel "Teatro dei Barbuti" nel cuore del centro storico salernitano.
L'inizio della stagione invernale coincide, invece, con l'apertura del "Teatro municipale Giuseppe Verdi" dove si ospitano note compagnie teatrali e importanti artisti. |
||
Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto |