![]() |
![]() ![]() ![]() |
MARCHE - SAN SEVERINO MARCHE (Meteo) |
|
Il "forestiere" che si avvicina a San Severino Marche percepisce come una forma omogenea il nucleo antico della città, fondata sulla cima del Monte Nero tra il VI° e il XI° secolo. Nel Medioevo sui colli circostanti la città si ergevano numerosi castelli di cui restano imponenti testimonianze.
Da questi luoghi si ammira uno splendido panorama che spazia dai Monti Sibillini fino al Gran Sasso e si apre sulla armoniosa campagna marchigiana punteggiata di località d'interesse artistico e paesaggistico. Secolari faggeti e gole chiuse da alte e rudi rocce in un ambiente incontaminato offrono suggestive escursioni agli appassionati della natura. San Severino Marche è culturalmente vivace e offre tutto l'anno un piacevole soggiorno per le bellezze artistiche e paesaggistiche e per le numerose iniziative promosse.
Prestigiose mostre d'arte, spettacoli estivi di danza, prosa e musica classica, a cui fanno da cornice i luoghi più belli e suggestivi della città; di particolare rilevanza è il San Severino Marche Blues Festival, una qualificata stagione di prosa e il Premio Salimbeni per la Storia e la Critica d'Arte. |
||
Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto |