![]() |
![]() ![]() ![]() |
LIGURIA - SESTRI LEVANTE (Meteo) |
|
Sestri Levante è un comune di circa 18.700 abitanti della provincia di Genova, all'incirca a metà strada tra Genova e La Spezia, sul Golfo del Tigullio, a ridosso di un promontorio roccioso che si affaccia sul mare. La città ha due baie: Baia delle Favole e Baia del Silenzio. La parte antica di Sestri levante è situata su una penisola, con Baia del Silenzio (meglio conosciuta come "Portobello") su un lato e Baia delle Favole sull'altro. Baia delle Favole deve il suo nome allo scrittore danese Hans Christian Andersen che ha vissuto per un breve periodo di tempo nel 1835.
Passeggiando nel caratteristico centro storico di Sestri Levante possiamo ammirare:
Eventi e folklore: il Palio marinaro del Tigullio si svolge fra giugno e agosto, con una sfida a cui partecipano anche le altre località del Tigullio. La Barcarolata è invece una sfilata di natanti che ha luogo l’ultima domenica di luglio nello specchio della Baia del Silenzio. L’imbarcazione addobbata in modo più originale viene premiata. A luglio si svolge anche la Sagra del Bagnun, che prevede, oltre a una mostra di pittura denominata “A Muageta”, una fiera di merci varie e, il sabato sera, libere degustazioni del Bagnun, tipica zuppa di pesce. La Festa della Madonna del Carmine è invece un evento religioso, che si svolge a luglio, quando una processione porta la statua della Madonna addobbata con grappoli d’uva fatti maturare in anticipo. |
||
Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia toscana Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte toscana Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto |