Home pageHotel sperlonga camping sperlonga bed breakfast sperlonga agriturismi sperlonga appartamenti sperlonga residence sperlonga immobiliari sperlonga locali sperlonga prodotti tipici laziali

LAZIO - SPERLONGA (Meteo)

 

Sperlonga è un comune litoraneo del Lazio di ca. 3.300 abitanti, in provincia di Latina. È una rinomata località di villeggiatura estiva balneare, grazie alle sue spiagge, pulitissime ed attrezzate, le strutture ricettive, che offrono un buon rapporto qualità/prezzo ed i locali esclusivi dove ballare e divertirsi. La cittadina è collocata su di uno sperone roccioso a 55 m s.l.m.; qui sorge il cuore antico della città, con gli stretti vicoletti e le piccole botteghe, le chiese antiche ed i piccoli bar. Gli appassionati d’arte resteranno certamente soddisfatti dalla visita alla Grotta di Tiberio, risalente all’epoca romana, ed al Museo Archeologico Nazionale annesso, dove sono conservati numerosi reperti archeologici.

Notevoli sono inoltre la chiesa di Santa Maria di Spelonca che venne menzionata come esistente già nel 1135, la cappella di San Domenico, la chiesa di San Rocco del XV° secolo e Palazzo Sabella che ospitò nel 1379 l'antipapa Clemente VII, in fuga da Anagni dopo la sconfitta di Marino. Ma è l'intera struttura del paese a segnalarsi per la sua forte connotazione mediterranea, caratterizzata da case imbiancate a calce e da una struttura molto simile alle città greche o arabe.

La villa dell'imperatore romano Tiberio deriva dall'ingrandimento di una precedente villa tardo-repubblicana, con ambienti disposti intorno ad un portico. Una grotta naturale venne sistemata come sala da pranzo estiva, con giochi d'acqua e straordinari gruppi scultorei del ciclo di Ulisse, rinvenuti in frammenti nel 1957 e attualmente conservati nel "Museo archeologico nazionale di Sperlonga".

 

Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche

Molise Piemonte lazio Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto